
Diego Cardinali inizia la sua formazione teatrale nel 2011 entrando nell’Associazione “Teatro Terra di Nessuno” di Ancona, dove frequenterà il corso di improvvisazione teatrale per i canonici tre anni, e dalla quale non uscira più! Rimane nella compagnia amatori e nel gruppo spettacoli e resta un membro attivo di Accademia56 per allestimento, tecnica e promozione spettacoli, partecipando a molti laboratori di formazione con i migliori docenti di improvvisazione teatrale (e non) proposti da Teatro Terra di Nessuno, Improteatro e presso altre associazioni in Italia.
Coglie numerose occasioni per esibirsi in spettacoli di improvvisazione teatrale ed, in alcune occasioni, di teatro su testo. Dal 2019 è parte di “Lingue Nere”, un piccolo gruppo di poesia improvvisata (e non). Nel 2021 è co-protagonista del corto cinematografico “The Electric Sign” di Daniele Nicolini.
In quanto educatore e laureato in servizio sociale, è fin da subito affascinato dalle qualità formative intrinseche dell’improvvisazione teatrale: nel 2016 inizia l’affiancamento come Assistente Formatore nei corsi dei suoi insegnanti Fabio Ambrosini e Gianluca Budini e dal 2020 è validato SNIT Pratictioner.
Dal 2024 si occupa della formazione e della regia interattiva del format di improvvisazione “Non è la solita serie TV – interactive edition”.
I temi che ama di più nell’ambito dell’improvvisazione sono la spontaneità, il rischio e l’errore, la coralità ed il ritmo.