
Avevo 11 anni quando misi per la prima volta piede su un palcoscenico e capii subito che quel luogo era magico.
Su quel palco, per scherzo gioco o lavoro non ci sono più sceso: suonando, cantando, recitando un copione o improvvisando.
Attore, docente, improvvisatore, clown, musicista e geologo…difficile dare una definizione, sceglietene una e usatela.
Scopro per caso l’improvvisazione teatrale nel 2014 con la compagnia attiMatti di Rimini e da semplice passione ne faccio prima un hobby, poi un secondo lavoro, poi una parte fondamentale della mia vita. Oggi per la stessa compagnia sono docente per il gruppo adulti e per il gruppo improyoung.
Da lì a breve finisco per caso a improvvisare all’ estero in Belgio e a Parigi con una conoscenza del francese studiata 25 anni prima, ma si sa che il teatro dell’ improvvisazione non è solo saper parlare con la voce.
Dal 2024 sono iscritto all’Associazione professionale Improteatro e nell’apposito registro professionale con il codice A055 livello “practitioner”.