
Improvvisatore dal 1991 ha insegnato in vari paesi europei: Belgio, Germania, Olanda, Svizzera, Spagna, Finlandia, Svezia ed Estonia.
Le sue ricerche nel campo dell’Errore e del Fallimento lo portano, nel 2016 a pubblicare “Diversity, Difference and the Art Of Making Mistakes”, contenuto in “The Art Of Making Mistakes” (Laukka. S., The Art Of Making Mistakes, Draamatyo. Helsinki, 2017) e “Improvvisazione e Fallimento” in “Il Fallimento È Rivoluzione” (Corrado. F., Il Fallimento È Rivoluzione, Sperling & Kupfer, Milano, 2019).
Docente della Scuola Di Fallimento, è attivo nella formazione aziendale, nella formazione della scuola primaria e nel Design Thinking.
Ha un blog sulla didattica dell’improvvisazione, Confessioni Di Un Improvvisatore Pericoloso, che aggiorna quando ha qualcosa di intelligente da condividere.
Fa gialli improvvisati, improvvisazione con le maschere e altre cose strane.
In sostanza è la pecora nera da chiamare quando si pensa di avere capito tutto dell’Improvvisazione.